
 Gentile Signore/a, desideriamo informarla che il decreto 
	legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 garantisce che il trattamento dei dati 
	personali si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, 
	nonché della dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla 
	riservatezza e all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati 
	personali (art. 2).
	
	Ai sensi dell’Art. 13 del Decreto Legislativo predetto, Le forniamo quindi 
	le seguenti informazioni:
	a) Il trattamento dei dati è inerente all’utilizzo degli stessi in ambito 
	sanitario ed ha le seguenti finalità: prestazioni sanitarie di diagnosi e 
	cura in regime di degenza e ambulatoriale. Esso sarà effettuato unicamente 
	con logiche e forme di organizzazione dei dati strettamente correlati agli 
	obblighi, ai compiti, ed alle finalità di cui art. 1 e 2 del Decreto 
	legislativo 196/2003 e secondo le modalità di trattamento indicate all’art. 
	11 del Decreto.
	b) Il trattamento di dati personali (art. 23) da parte di privati o di enti 
	pubblici economici è ammesso solo con il consenso espresso dell'interessato. 
	Il consenso può riguardare l'intero trattamento ovvero una o più operazioni 
	dello stesso. Il consenso è validamente prestato solo se è espresso 
	liberamente e specificamente in riferimento ad un trattamento chiaramente 
	individuato, se è documentato per iscritto, e se sono state rese 
	all'interessato le informazioni di cui all'articolo 13. Il consenso è 
	manifestato in forma scritta quando il trattamento riguarda dati sensibili.
	c) Il conferimento dei dati è obbligatorio e il loro eventuale mancato 
	conferimento comporta l’impossibilità di trattare i dati personali;
	d) I dati personali idonei a rivelare lo stato di salute possono essere resi 
	noti all'interessato o ai soggetti di cui all'articolo 82, comma 2, lettera 
	a), da parte di esercenti le professioni sanitarie ed organismi sanitari, 
	solo per il tramite di un medico designato dall'interessato o dal titolare. 
	Il presente comma non si applica in riferimento ai dati personali forniti in 
	precedenza dal medesimo interessato. Il titolare o il responsabile possono 
	autorizzare per iscritto esercenti le professioni sanitarie diversi dai 
	medici, che nell'esercizio dei propri compiti intrattengono rapporti diretti 
	con i pazienti e sono incaricati di trattare dati personali idonei a 
	rivelare lo stato di salute, a rendere noti i medesimi dati all'interessato 
	o ai soggetti di cui all'articolo 82, comma 2, lettera a). L'atto di 
	incarico individua appropriate modalità e cautele rapportate al contesto nel 
	quale è effettuato il trattamento di dati.
	e) Titolare del trattamento dei dati è l’Istituto di Riabilitazione 
	C.A.R.S.I.C. nella persona del Presidente del CDA Ernesto Caterino.